Terrammare
Cucina siciliana contemporanea a Milano
La materia prima deve raccontare di sé. Il menu di Terrammare porta alla scoperta dei tesori della nostra terra con una cucina che sia tangibile, facile, di gola e di emozioni.
Diamo voce alla nuova ripresa agricola siciliana dove i giovani hanno iniziato a tornare a casa per coltivare i prodotti locali, autentici.
La brigata di cucina è diretta dallo Chef palermitano Ninni Radicini, classe 1984, generoso e virtuoso come il suo dna impone. La sua tecnica, carisma e passione, sono espressioni di una cucina attenta, opulenta e curata, che mette in risalto la materia e la sua naturale espressione anche in abbinamenti di ricerca. La sua estrazione gourmet si è perfezionata negli anni accanto allo Chef Peppe Barone, a cui è affidata la supervisione della cucina di Terrammare.
Lo Chef Barone porta avanti da oltre 35 anni un progetto di cucina creativa e mediterranea, che ha trovato terreno fertile nel ristorante Fattoria delle Torri a Modica, a cui si aggiungono gli insegnamenti di Luigi Veronelli, suo mentore ormai 35 anni fa. É considerato uno tra i primi Chef della “Sicilia Contemporanea” che si differenziava dai canoni rigidi di quella tradizionale popolana.
LA CANTINA
“U vinu è bonu pi ccu su sapi biviri”
– Il vino è buono per chi lo sa bere –
Proverbio siciliano
La nostra carta dei vini tocca gran parte del panorama enologico siciliano. Abbiamo un occhio attento verso i piccoli produttori emergenti e realtà biodinamiche tra le eccellenze di fama internazionale. Immancabile una selezione di bollicine tra spumanti e champagne e uno spazio dedicato alle altre regioni d’Italia e ai vini esteri.
Terrammare
Cucina siciliana contemporanea a Milano
La materia prima deve raccontare di sé. Il menu di Terrammare porta alla scoperta dei tesori della nostra terra con una cucina che sia tangibile, facile, di gola e di emozioni.
Diamo voce alla nuova ripresa agricola siciliana dove i giovani hanno iniziato a tornare a casa per coltivare i prodotti locali, autentici.
La brigata di cucina è diretta dallo Chef palermitano Ninni Radicini, classe 1984, generoso e virtuoso come il suo dna impone. La sua tecnica, carisma e passione, sono espressioni di una cucina attenta, opulenta e curata, che mette in risalto la materia e la sua naturale espressione anche in abbinamenti di ricerca. La sua estrazione gourmet si è perfezionata negli anni accanto allo Chef Peppe Barone, a cui è affidata la supervisione della cucina di Terrammare.
Lo Chef Barone porta avanti da oltre 35 anni un progetto di cucina creativa e mediterranea, che ha trovato terreno fertile nel ristorante Fattoria delle Torri a Modica, a cui si aggiungono gli insegnamenti di Luigi Veronelli, suo mentore ormai 35 anni fa. É considerato uno tra i primi Chef della “Sicilia Contemporanea” che si differenziava dai canoni rigidi di quella tradizionale popolana.
LA CANTINA
“U vinu è bonu pi ccu su sapi biviri”
– Il vino è buono per chi lo sa bere –
Proverbio siciliano
La nostra carta dei vini tocca gran parte del panorama enologico siciliano. Abbiamo un occhio attento verso i piccoli produttori emergenti e realtà biodinamiche tra le eccellenze di fama internazionale. Immancabile una selezione di bollicine tra spumanti e champagne e uno spazio dedicato alle altre regioni d’Italia e ai vini esteri.